Care colleghe, cari colleghi,
lunedì è il Primo Maggio, Festa del Lavoro.
Quest’anno cade anche il 70° anniversario della strage di Portella della Ginestra, la prima strage dell’era repubblicana, nonché – secondo molti – la prima strage di Stato.
Abbiamo pensato che potrebbe essere un’ottima occasione per iniziare ad usare lo striscione RSU, acquistato lo scorso anno grazie ad una sottoscrizione a cui molti/e di noi hanno aderito.
Sappiamo che ogni anno sono diversi i colleghi e le colleghe che partecipano al corteo CGIL-CISL-UIL (anche quest’anno: partenza in piazza Garibaldi alle 9.30, conclusione in piazza della Loggia).
Vi proponiamo di ritrovarci tutti/e dietro lo striscione RSU.
Avrebbe per noi una valenza simbolica importante; sarebbe un modo per affermare la nostra volontà di contare, procedendo in termini unitari.
Chi ci sta?
Riuscite a farci avere un tempestivo riscontro? (Intervenendo sul sito con un commento o anche via mail.)
Decideremo in base alle risposte arrivate entro venerdì mattina.
E naturalmente faremo seguire un aggiornamento al riguardo.
Grazie per l’attenzione.
Enrico Fornoni
(coordinatore RSU)
Io ci sono e trovo un’ottima idea camminare, unitariamente in corteo, dietro al nostro striscione.
Speriamo di essere in tanti.
Buon 1* Maggio a tutti noi!
regina
Ci sarò volentieri anche io, dietro al nostro striscione.
Insieme per festeggiare la Festa del Lavoro!
Maria
Ci son anch’io.
Ci vediamo sotto lo striscione!
Buon primo Maggio.
Giuseppe.
Vengo anch’io!
Io partecipo a distanza. Sarò a suonare con la Fanfara nel paese accanto al mio.
La musica allieta il lavoro e lo accompagna.
Sarò con voi, dietro allo striscione RSU, con il pensiero.
Ciao m. luisa
Io ci sarò.
Silvia
Contate su di me!
Katia
Io ci sarò
Luisa